
Rieducazione del pavimento pelvico: il lavoro in team - LIVELLO BASE
Docenti |
Gianfranco Lamberti, Fisiatra, Cuneo |
Sede | ROMA |
Date |
11-12 giugno 2016 |
Nell’ambito della patologia umana, le disfunzioni perineali costituiscono un argomento che ha destato grande interesse nel corso degli ultimi anni nel mondo scientifico e nella pratica clinica. Per quanto concerne la fisiopatologia delle disfunzioni perineali, è stata messa in particolare evidenza la complessità dei sistemi fisiologici di controllo e la varietà delle modificazioni funzionali che possono interessare tali sistemi in condizioni patologiche; nella pratica clinica, è stato rilevato in particolare che per un corretto inquadramento diagnostico e per un’adeguata impostazione terapeutica è sempre necessaria una collaborazione interdisciplinare fra diverse figure professionali. L’evento formativo è propedeutico agli altri eventi formativi riguardanti la disabilita pelvi-perineale e vuole trasmettere informazioni in sintonia con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale e secondo la migliore evidenza disponibile secondo i criteri dell’Evidence Based Rehabilitation e dell’Evidence Based Nursing.
Obiettivi
• Imparare a condividere specifiche cognizioni teoriche avanzate e specifiche competenze tecniche di base a diverse figure professionali
• Acquisire le modalità di gestione pluridisciplinare delle patologie pelvi-perineali
• Apprendere le modalità di prevenzione, diagnosi, trattamento, nursing e riabilitazione delle disfunzioni perineali quali l’incontinenza urinaria neurogena e non neurogena, l’incontinenza fecale, la stipsi e il dolore pelvico cronico.
PROGRAMMA |
- Valutazione posturale globale e perineo - Cartella clinica - Diario minzionale e vescicale - Scheda A.I.P.D.A., ICIQ-score e score per la porzione posteriore - Strumenti standardizzati per la Qualità della Vita Seconda giornata - 9.00-18.15 |
Crediti ECM |
21 crediti ECM per Medici 21 crediti ECM per Fisioterapisti 21 crediti ECM per Infermieri 21 crediti ECM per Ostetriche |
Altre informazioni |
Durata: due giorni, per un totale di 16 ore Quota: € 365,00 + IVA (22%) La quota comprende: materiale didattico, valigetta o zainetto portadocumenti, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM, coffee break. Attività con modella |
Per ulteriori informazioni | Edi.Ermes Tel.: 02.70211274 Fax: 02.70211283 E-mail: formazione@eenet.it Sito: www.ediacademy.it |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA EDI.ERMES www.ediacademy.it